Siamo qualcosa ma non siamo tutto by Blaise Pascal
autore:Blaise Pascal [Pascal, Blaise]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Bompiani
pubblicato: 2023-08-18T00:00:00+00:00
SCOMMETTIAMO SULLâESISTENZA DI DIO
Fr. 187 Poste in gioco.
Bisogna vivere nel mondo in maniera diversa, secondo queste diverse ipotesi:
1. Se potessimo esserci sempre.
2. Se è certo che non ci saremo a lungo e incerto che ci saremo unâora.
Questâultima supposizione è la nostra.
Cuore.
Istinto.
Princìpi.
Fr. 681 Infinito nulla.
La nostra anima è gettata nel corpo, dove trova numero, tempo, dimensioni. Vi ragiona sopra e chiama tutto ciò natura, necessità , né può credere altra cosa.
Lâunità aggiunta allâinfinito non lâaccresce in nulla, non più che un piede aggiunto a una misura infinita. Il finito si annulla dinanzi allâinfinito e diventa un puro nulla. Così la nostra mente di fronte a Dio, così la nostra giustizia di fronte alla giustizia divina. Tra la nostra giustizia e quella di Dio non vi è sproporzione così grande come quella tra lâunità e lâinfinito.
La giustizia di Dio devâessere immensa come la sua misericordia.
Ora, la giustizia verso i reprobi è meno immensa e deve colpire meno della misericordia verso gli eletti.
Noi sappiamo che esiste un infinito e ignoriamo la sua natura; siccome sappiamo che non è vero che i numeri siano finiti, dunque è vero che esiste un infinito nei numeri, ma non sappiamo che cosa esso sia: è errato che sia pari, è errato che sia dispari, perché, aggiungendo lâunità , esso non cambia di natura; e, tuttavia, è un numero e ogni numero è pari o dispari (è vero che ciò sâintende di ogni numero finito).
Pertanto, si può ben conoscere che câè un Dio senza sapere cosâè.
Non esiste forse una verità sostanziale, dato che si vedono tante cose vere che non sono la verità stessa?
Conosciamo dunque lâesistenza e la natura del finito, perché siamo finiti ed estesi come quello.
Conosciamo lâesistenza dellâinfinito e ignoriamo la sua natura, perché ha estensione come noi, ma non ha limiti come noi.
Ma di Dio non conosciamo né lâesistenza né la natura, perché non ha estensione né limiti.
Però, con la fede conosciamo la sua esistenza. Con la gloria ne conosceremo la natura.
Ora, ho già dimostrato che si può ben conoscere lâesistenza di una cosa senza conoscerne la natura.
Parliamo adesso secondo i lumi naturali.
Se câè un Dio, è infinitamente incomprensibile, perché, non avendo né parti né limiti, non ha alcun rapporto con noi. Siamo dunque incapaci di conoscere cosâè e se è. Stando così le cose, chi oserà tentare di risolvere questa questione? Non certo noi, che non abbiamo alcun rapporto con lui.
Chi biasimerà dunque i cristiani di non potere illustrare i motivi della loro fede, proprio loro che professano una religione di cui non possono dare spiegazione? Presentandola al mondo, essi dichiarano che è una stoltezza, stultitiam: e poi vi lamentate che non ne forniscano le prove! Se portassero le prove, non sarebbero di parola. à nel mancare di prova che essi non mancano di senso. «Sì, certo, sebbene questo giustifichi coloro che la presentano come tale e li sollevi dal biasimo di presentarla senza spiegazione, questo non giustifica coloro che lâaccolgono».
Esaminiamo dunque questo punto e diciamo: Dio esiste o non esiste. Ma verso quale parte propenderemo? La ragione qui non può stabilire nulla.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Stammi felice: Filosofia per vivere relativamente bene (Italian Edition) by De Crescenzo Luciano(268)
L'etica del viandante by Umberto Galimberti(190)
La cura della ragione by Fabio Paglieri(170)
Sognare la politica by Marco Menin & Lorenzo Rustighi(155)
Cogli l'attimo by Osho(151)
Non ti manchi mai la gioia. Breve itinerario di liberazione by Vito Mancuso(148)
Osservazioni sul disorientamento del mondo by Alain Badiou(139)
Il rischio di fidarsi by Salvatore Natoli(138)
Il futuro dell'immagine by Federico Vercellone(136)
Etica e animali by Federico Zuolo(135)
Todorov Tzvetan - 2007 - Lo spirito dell'illuminismo by Todorov Tzvetan(134)
Coraggio by Umberto Ambrosoli(133)
Il libro mai scritto by Marco Menin(128)
Quattro argomenti chiave per l'esistenza. Fra saggezza orientale e psicologia occidentale by Leonardo Claps(128)
Giustizia sociale by Benedetta Giovanola(125)
Giametta Sossio - 2013 - Introduzione a Nietzsche: Opera per opera by Giametta Sossio(124)
Grecchi Luca - 2008 - Vivere o morire. Dialogo sul senso dell'esistenza tra Platone e Nietzsche by Grecchi Luca(123)
Todorov Tzvetan - 2009 - L'identità europea by Todorov Tzvetan(122)
Grecchi Luca - 2009 - Occidente. Radici, essenza, futuro by Grecchi Luca(122)
![](/ebook_detail_files/space.gif)